La cuoca che è in me risentirebbe psicologicamente di lunghe sessioni a lavoro, quindi devo necessariamente trovare qualcosa che mi soddisfi e che io possa creare in poco tempo... ecco perchè nasce questa idea.

Cestino di Parmigiano, cosa occorre :
- Parmigiano grattuggiato
- Padella anti-aderente
- Un bicchiere vuoto
1. Stendiamo un velo di parmigiano sul fondo della padella, riscaldiamo a fuoco medio-basso;
2. Appena il parmigiano inizierà a fondersi, aggiungiamo altro formaggio dove notiamo che si sono formati dei buchi;
3. Appena il composto avrà preso un po' di colore dorato, alziamo la padella e posizioniamola sottosopra in modo che la nostra "frittata" si posizioni su un bicchiere capovolto. Così si raffredderà a prenderà la forma a cestino;
4. In meno di 1 minuto il cestino è pronto, stacchiamolo delicatamente dal bicchiere e mettiamolo in un piatto, facciamolo raffreddare in frigo per 5 minuti.
N.B. Assicurarsi che tra la preparazione dei cestini di parmigiano la padella si raffreddi un po', altrimenti i cestini successivi potranno risultare bruciacchiati!
RICETTA: Cestino di Primavera!!!
Ingredienti:
- Insalata, lavata, tritata e condita
- Pezzettini di noce
- Mousse di tonno (in una ciotolina amalgamare con il cucchiaio tonno, capperi e yogurt greco)
- Uno spruzzo di glassa di aceto balsamico
Ciao cara.
RispondiEliminaChe meraviglia...sei bravissima anche in cucina.
Una creativa a 360°.
Un abbraccio. NI
@NI sei sempre carinissima, mi fai arrossire ;)
EliminaLi faccio tante volte ma questo ripieno mi stuzzica grazie e ciaooo
RispondiEliminaQuesta ricetta è proprio sfiziosa, e poi si presenta molto bene. Complimenti!
RispondiElimina@Silvia grazie, è davvero ottima d'estate!
EliminaBuonooooo!!! ma aggiungere un po' di pecorino per dare più sapore?
RispondiElimina@Pier... con tutto quel parmigiano altro sapore? :)
Eliminadeve essere buonissimo!
RispondiEliminaUn piatto d'effetto, assolutamente da provare!
RispondiEliminabaci
Appetitoso post! Mi pare di capire che ti piacciono i pois!!!
RispondiEliminaSe ti va vieni a vedere i miei.
A presto patri
Ora ho capito come si fanno le crepes al formaggio!!!
RispondiEliminaGrazie, appena posso ci provo...... a presto Patty!!
bellissimo il passo-pass!E questi cestini mi stanno pericolosamente ammiccando!
RispondiEliminatra l'altro adoro l'idea della mousse di tonno fatta con lo yogurt greco...in genere si usa sempre la maionese, ma questa alternativa magra mi ispira molto, ma molto di più!
@Zebrapois sei tu la maga dei fornelli!!! :))))) vista l'estate cerchiamo di riparare ai danni invernali :P
EliminaChe belli i cestini, i miei fniscono sempre nella pattumiera, informi e bruciati. Ritenterò seguendo le tue istruzioni: dici che ce la potrò fare???
RispondiElimina;-)
Baci
M.
@Le coucou ti assicuro che sono facilissimi... ricordati di far raffreddare la padella tra un cestino e l'altro ;)
Eliminabelli e invitanti questi cestini, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGrazie per la dritta! Ecco perchè non mi venivano! Pensavo la padella andasse scaldata prima!
RispondiEliminaChe carini! E parlando di parmigiano mi permetto di suggerire questo link..
RispondiEliminahttp://www.viagginews.com/2012/05/31/terremoto-emilia-il-parmigiano-terremotato-ecco-come-acquistarlo/
Scusa se paio out of topic, ma mi sembra attuale e giusto farlo.
Ciao Le Pois!
Semplice e d'effetto, complimenti! :)
RispondiEliminaInnanzitutto complimenti per la ricettina, non vedo l'ora di provarla!! :) Poi volevo dirti che ti ho menzionata come blog 100% affidabile, nel mio post http://elybslittlecorner.blogspot.it/2012/06/blog-100-affidabile.html
RispondiEliminaSpero che ti faccia piacere!
grazie :))) sei stata gentilissima!
EliminaSai quando le papille gustative esplodono?! Ecco... il parmigiano a me fa quell'effetto. Purtroppo non posso mangiarlo ma un'eccezione ogni tanto... :)
RispondiEliminahai ragione.... è troppo buono!
EliminaSlurp :)
EliminaBelli, buoni, veloci, freschi... PERFETTI!!! Si presentano davvero bene questi "cestini di parmigiano"!!
RispondiEliminaComplimenti!!!! :)
A presto, Giada.
http://sorbettoalimone.blogspot.it/
I cestini li faccio spesso, ti copierò il ripieno! Baci!
RispondiEliminaChe splendida ricetta, anche la presentazione è di grande effetto, proverò!
RispondiEliminaMaddalena
evviva qualcosa di semplice e buono1 Bene!
RispondiEliminaIo non potrei farlo. Mangerei tutto nel frattempo con un bel bicchiere di vino rosso e due salsicce di fegato.
RispondiElimina:D
dove sei?
RispondiEliminawow sembra buonissimo!! *O*
RispondiEliminaPremi per te http://candyfloss-pp.blogspot.it/2012/07/una-valanga-di-premi.html
Ancora in piscina alle Mauritius???
RispondiElimina:)
Hi beauty ♥♥♥
RispondiEliminaAwesome post!
I am running a new giveaway on my blog. You are mostly invited to participate!
http://www.nicoleta.me/2012/09/giveaway.html#comment-form
Kisses,
Nicoleta - REINVENT YOURSELF
www.nicoleta.me